Newsletter 2017, Newsletter dicembre 2017
Papa Francesco: i limiti della scienza per il bene dell’umanità La ricerca scientifica non può arrogarsi il diritto di essere libera da vincoli etici o sociali. La scienza deve anzi essere socialmente responsabile e avere come necessario parametro di misura il bene degli esseri umani. Lo ho spiegato Papa Francesco nel proprio discorso ai partecipanti all’assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura, sabato 18 novembre 2017. Oggi, ha spiegato il Pontefice, discipline come la medicina, la genetica, le neuroscienze, l’informatica, la cibernetica e l’intelligenza artificiale, “sono già in parte diventate componenti della nostra vita quotidiana”, ragione per cui “ci portano a riflettere su ciò che è specificamente umano e ci rende diversi dalle macchine”. Link SRM
Nature: le 10 persone più influenti nella scienza nel 2017 La rivista scientifica britannica ha pubblicato il consueto elenco annuale che individua coloro che più hanno avuto importanza per la ricerca scientifica, nell’anno che sta per concludersi. Dieci persone: non solo scienziati e ricercatori, ma anche rappresentanti istituzionali o persone comuni che con le loro vicende, il proprio impegno, le proprie testimonianze, hanno contribuito a cambiare la scienza e in alcuni casi al limite, per Nature, l’avrebbero contrastata. “Questi diversi individui – dichiara Brendan Maher, direttore delle redazioni di Nature – hanno lasciato un segno indelebile sulla scienza nel 2017”, e certamente in futuro continueranno a produrre un impatto notevole sulla ricerca. Link SRM
Pavel Florenskij, un uomo vissuto tra fede e scienza Definito il Leonardo Da Vinci russo, è stato un esempio di come religione e scienze possano dialogare e completarsi vicendevolmente e di come il senso etico religioso siano più forti di qualsiasi avversità o pericolo, fino a spingere al martirio. Matematico, filosofo della scienza, teologo, sacerdote ortodosso, Pavel Aleksandrovic Florenskij è morto per fucilazione, l’8 dicembre del 1937 a Leningrado, a soli 55 anni di età, lasciando una moglie e cinque figli, e potendo scegliere tra la pena capitale e l’esilio, che era stato offerto a lui e alla sua famiglia dalle autorità sovietiche. Florenskij aveva però preferito il martirio, come modo per affermare la verità e la propria fede. Link SRM
Jerry Fodor, il cognitivista che criticava Darwin Scienziato cognitivo e filosofo del linguaggio, il teorico della modularità della mente è morto il 29 novembre del 2017 a Manhattan, Stati Uniti. Era nato a New York il 22 aprile del 1935. Docente di scienze cognitive e filosofia del linguaggio alla Rutgers University, New Jersey, con Massimo Piattelli Palmarini ha scritto nel 2011 il saggio Gli Errori di Darwin, molto discusso in ambienti scientifici per le critiche formulate al modello evolutivo di Charles Darwin, e soprattutto per l’ipotesi che mettesse in discussione l’evoluzione. Jerry Fodor è considerato il più importante esponente del funzionalismo nell’ambito della filosofia della mente. Tra i suoi libri più conosciuti The Language of Thought del 1975, in cui illustra la propria teoria computazionale e rappresentazione della mente, considerata la più importante formulazione della teoria funzionalista dopo quella strutturata da Hilary Putnam. Link SRM
Eventi recenti: Dall’Atomo all’Uomo: Determinismo, Diversità, Complessità Le basi della vita biologica, il modo in cui è apparsa e si è evoluta sul nostro pianeta, le regole fisiche, chimiche e biologiche che la governano. Queste alcuni degli argomenti affrontati lo scorso martedì 19 dicembre 2017 dal chimico Vincenzo Balzani, nella conferenza Dall’Atomo all’Uomo: Determinismo, Diversità, Complessità, promossa dal Master in Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, nell’ambito del modulo Le Fondamenta della Materia Fisica. L’evento si è svolto in collegamento dall’Istituto Veritatis Splendor di Bologna. Link SRM
Prossimi eventi: I miracoli di Lourdes, visti tra scienza e fede Si parlerà di guarigioni miracolose in una conferenza a Roma, martedì 9 gennaio 2018. Relatore Franco Balzaretti, vicepresidente Nazionale AMCI – Associazione Medici Cattolici Italiani, e membro del CMIL, il Comitato Medico Internazionale di Lourdes, che studia le guarigioni avvenute nel Santuario. Ad oggi sono 69 i casi riconosciuti come miracolosi dalla Chiesa Cattolica. Patologie croniche o comunque irreversibili, per le quali la scienza non ammetteva possibilità di superamento. L’evento è promosso dal Master in Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Link SRM
Rafael Pascual LC, direttore Istituto Scienza e Fede. Paolo Centofanti, direttore SRM – Science and Religion in Media, direttore Fede e Ragione – Come anticipato, per festeggiare questo Natale 2017 riprendiamo gli invii della Newsletter SRM, che era rimasta sospesa per circa un anno. Questi i nostri contatti, per parlare con noi e per proporre eventuali collaborazioni Contacts SRM: paolocentofanti@pec.giornalistilombardia.it – pcentofanti@gmail.com – info@srmedia.org 0039-3897909009 skype: paolo.centofanti – www.srmedia.info – www.srmedia.org www.srmediait.blogspot.com – www.srmedia.blogspot.com Per collaborare ad SRM: link
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.