Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

News 2024

Scienza e umanità: appello di Papa Francesco per la plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze

Il Pontefice: progresso e responsabilità etica nell’era dell’Antropocene.

Il Santo Padre esorta la comunità scientifica a considerare le implicazioni etiche delle nuove tecnologie, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale e alle sfide ambientali globali.

Nel suo discorso del 23 settembre 2024, Papa Francesco ha offerto una riflessione profonda sui legami tra progresso scientifico e responsabilità etica, evidenziando la necessità di un approccio scientifico che non dimentichi mai il rispetto della dignità umana e dell’ambiente. L’intervento, tenuto durante l’Assemblea Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze, ha affrontato temi di grande rilevanza contemporanea, come l’impatto umano sulla natura nell’era dell’Antropocene e le sfide etiche legate all’Intelligenza Artificiale.

L’era dell’Antropocene e la responsabilità umana

Papa Francesco ha richiamato l’attenzione sulla crescente influenza dell’attività umana sul pianeta, un fenomeno che gli scienziati hanno definito Antropocene. Ha sottolineato come questa epoca stia mostrando le sue conseguenze più drammatiche attraverso la crisi climatica e la perdita di biodiversità. «L’Antropocene sta infatti rivelando le sue conseguenze sempre più drammatiche per la natura e per gli esseri umani», ha affermato, lodando il lavoro della Pontificia Accademia delle Scienze nello studio di queste problematiche.

Inoltre, il Pontefice ha evidenziato che la scienza deve sempre considerare le implicazioni delle sue scoperte per i più poveri e vulnerabili, una tematica centrale nel suo pontificato. Ha affermato che la conoscenza scientifica non deve mai servire solo a progredire, ma deve anche essere orientata a migliorare la qualità della vita di tutti, specialmente dei più emarginati.

L’intelligenza artificiale: progresso e sfide etiche

Un altro tema di rilievo toccato nel discorso è stato il ruolo dell’Intelligenza Artificiale. Papa Francesco ha riconosciuto le grandi potenzialità di questa tecnologia, specialmente nei campi della medicina e della protezione dell’ambiente, ma ha anche sottolineato i rischi connessi al suo uso improprio. Ha avvertito sui pericoli che l’IA potrebbe rappresentare per i più vulnerabili, soprattutto se utilizzata per influenzare le opinioni o manipolare processi democratici.

«Gli sviluppi tecnologici che non portano a un miglioramento della qualità di vita di tutta l’umanità […] non potranno mai essere considerati vero progresso», ha dichiarato, esortando la comunità scientifica a mettere sempre l’essere umano al centro dello sviluppo tecnologico.

Un dialogo aperto e inclusivo

Papa Francesco ha quindi sottolineato l’importanza di un discorso pubblico che includa non solo gli scienziati, ma tutte le componenti sociali, in particolare le persone più svantaggiate. Ha lodato l’impegno dell’Accademia nel coinvolgere popoli indigeni e altre comunità emarginate nelle discussioni sulle sfide globali, affermando che «il discorso pubblico inclusivo non sia informato solo dalle diverse discipline scientifiche, ma anche dalla partecipazione di tutte le componenti sociali».

Scienza e progresso per la pace

Il Papa ha concluso il suo discorso esortando gli scienziati a continuare il loro lavoro in favore della pace globale. In un mondo segnato da crisi e conflitti, ha evidenziato come il contributo della comunità scientifica sia fondamentale per costruire un futuro più giusto e sostenibile. «I vostri pacati contributi per il progresso della conoscenza al servizio della famiglia umana sono ancora più importanti per la causa della pace globale e della cooperazione internazionale», ha dichiarato.

Il discorso di Papa Francesco ha riaffermato l’importanza di una scienza che non solo avanzi sul piano tecnologico, ma che sia sempre guidata da principi etici e dalla ricerca del bene comune.

Lascia una risposta