
Mese: Settembre 2024
Pagina 1/3


Un dialogo tra scienza e fede: può uno scienziato credere nei miracoli ?

Arthur Schopenhauer: fede, ragione e scienza nel pensiero del filosofo del pessimismo

George Romanes, scienziato evoluzionista che riconciliò fede e scienza

Guglielmo Marconi e la rivoluzione delle onde corte: anniversario della scoperta

Max Planck: pioniere della fisica quantistica e uomo di fede
Scienza e umanità: appello di Papa Francesco per la plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze

La scoperta di Nettuno: il trionfo della matematica nella esplorazione del cosmo

Autunno: Equinozio, punto di equilibrio tra luce e oscurità e significato simbolico nelle culture
