Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

Libri

Dio esiste ? di Hans Kung : un classico del dialogo tra fede e ragione

Dio esiste Hans Kung libro scienza fede ragione

Il teologo svizzero Hans Kung affronta con rigore intellettuale la domanda sull’esistenza di Dio, offrendo una riflessione profonda tra filosofia, teologia e scienza.

Dio esiste ? è uno dei testi più noti e influenti del teologo svizzero Hans Kung, punto di riferimento nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra fede e ragione. Pubblicato per la prima volta nel 1978 e tradotto in oltre quindici lingue, il volume è considerato un classico della teologia moderna, ampiamente utilizzato in contesti accademici e interreligiosi.

Nel libro, Kung non si limita a una difesa apologetica della fede, ma propone una ricerca razionale, aperta e dialogica sull’esistenza di Dio. Il testo si sviluppa come un percorso critico e sistematico, che attraversa la filosofia, la scienza, la storia della religione e l’esperienza umana. L’autore si rivolge sia al credente in cerca di fondamenti solidi, sia allo scettico che desidera comprendere le ragioni profonde della fede.

Kung pone una domanda radicale e attuale: è ancora possibile credere in Dio in un mondo segnato dal razionalismo, dalla secolarizzazione e dalle sfide scientifiche? La sua risposta è affermativa, ma fondata su un’esigenza di coerenza e di verità che rifiuta ogni fideismo cieco. Per l’autore, fede e ragione non sono opposte, ma cammini paralleli che, quando si incontrano, possono condurre a una comprensione più piena dell’esistenza.

L’approccio è profondamente dialogico: Hans Kung non pretende di offrire certezze assolute, ma propone argomenti solidi, aperti al confronto con l’ateismo, l’agnosticismo e le grandi tradizioni religiose non cristiane. Il volume rappresenta quindi non solo una riflessione teologica, ma anche una proposta culturale capace di interpellare credenti e non credenti.

Dio esiste ? resta un’opera attuale, soprattutto in un’epoca in cui la domanda sul senso dell’esistenza ritorna con forza. In un tempo segnato da crisi spirituali, polarizzazioni ideologiche e sfide scientifiche, il pensiero di Hans Kung offre una via di dialogo, profondità e riconciliazione tra sapere e credere.

Lascia una risposta