Scienza, fede, ragione, informazione. Direttore Paolo Centofanti

Eventi 2025

Conferenza a Brisbane : dialogo tra scienza e fede nella prospettiva cristiano – avventista

conferenza fede scienza Brisbane maggio 2025

Dal 6 al 9 maggio 2025, studiosi locali e internazionali si riuniranno alla Brisbane Central SDA Church per esplorare come la scienza possa sostenere la fede cristiana.

Dal 6 al 9 maggio 2025, la città di Brisbane, in Australia, ospiterà un evento di grande rilievo per il dialogo tra scienza e religione: la conferenza internazionale Faith and Science. Organizzata presso la Brisbane Central Seventh-day Adventist Church (SDA Church), l’iniziativa si propone di riunire relatori locali e internazionali per approfondire il rapporto tra scienza e fede in una prospettiva cristiana, con particolare attenzione alla visione avventista del settimo giorno.

L’evento si colloca all’interno di una più ampia serie di conferenze promosse dalla Chiesa Avventista in diversi Paesi, con l’obiettivo di incoraggiare una riflessione rigorosa e rispettosa sulle evidenze scientifiche che possono sostenere la fede biblica, specialmente in materia di origini, natura dell’essere umano, etica, ambiente e salute.

Scienza al servizio della fede: una prospettiva avventista

La conferenza Faith and Science di Brisbane si distingue per il suo approccio apertamente cristiano e biblicamente fondato, ma al tempo stesso orientato al dialogo con il mondo accademico e scientifico. In linea con l’approccio teologico avventista, gli organizzatori promuovono una visione creazionista, che riconosce Dio come autore e ordinatore dell’universo, pur valorizzando le scoperte della scienza moderna che confermano l’armonia e la complessità del creato.

Tra i temi principali previsti nel programma:

  • Scienza delle origini: cosmologia, genetica, biologia e il dibattito creazione/evoluzione

  • Etica ambientale e responsabilità umana

  • Stile di vita e salute: una visione olistica del benessere fisico e spirituale

  • Limiti della scienza e apertura alla trascendenza

  • Educazione scientifica in prospettiva cristiana

Un programma ricco di relatori e incontri

La conferenza vedrà la partecipazione di scienziati, teologi, educatori e pastori, sia australiani che internazionali, con l’obiettivo di favorire un dialogo interprofessionale e interdisciplinare. I relatori condivideranno studi, ricerche ed esperienze che mostrano come fede e scienza non siano in conflitto, ma possano cooperare nella ricerca della verità.

Oltre alle sessioni plenarie, il programma prevede:

  • workshop tematici per studenti, insegnanti e ministri di culto

  • sessioni di domande e risposte con esperti scientifici e religiosi

  • esposizioni multimediali sul design intelligente e sulla complessità della vita

  • momenti di preghiera e riflessione spirituale

Un’occasione per rafforzare il dialogo tra fede e conoscenza

L’evento di Brisbane si propone non solo come conferenza scientifica, ma anche come occasione formativa e spiritualeper quanti desiderano integrare il sapere scientifico con la dimensione di fede. In linea con la tradizione avventista, l’obiettivo è fornire strumenti critici e spirituali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo, nel rispetto della Bibbia e con apertura al pensiero scientifico onesto e responsabile.

Conclusione

La conferenza Faith and Science del maggio 2025 a Brisbane rappresenta un momento di incontro tra ricerca, fede e educazione cristiana, con una particolare attenzione al contributo che la visione avventista può offrire nel dialogo tra scienza e religione. In un’epoca in cui il rapporto tra verità scientifica e verità spirituale è spesso percepito come conflittuale, iniziative come questa offrono un’alternativa di speranza, armonia e comprensione reciproca.

Lascia una risposta